Perché il design del riempimento è fondamentale: svelare le reali prestazioni di Filaflex 82A
Perché il design del riempimento è fondamentale: svelare le reali prestazioni di Filaflex 82A
Un nuovo studio dimostra come le prestazioni meccaniche di un materiale flessibile come Filaflex 82A possano cambiare radicalmente semplicemente variando l’orientamento del riempimento. Ecco perché, nella stampa 3D, il design può contare più del materiale.
Non solo estetica: come l’orientamento del riempimento influenza le prestazioni
I ricercatori hanno analizzato il nostro filamento TPU flessibile ad alte prestazioni, Filaflex 82A di Recreus, stampando provini secondo lo standard ISO 37 con riempimento al 100% e schemi interni differenti: 0°, 45°, 90° e concentrico. I risultati dimostrano che l’orientamento del riempimento è un parametro progettuale cruciale, che influenza la resistenza alla trazione, la rigidità e la duttilità.



Risultati principali: stesso materiale, quattro comportamenti
L’esperimento ha rivelato notevoli differenze tra gli orientamenti del riempimento:
- Riempimento a 0°: Massima resistenza alla trazione e rigidità. Ideale per componenti soggetti a carichi assiali.
- Riempimento a 45°: Duttilità maggiore con allungamento oltre il 300%, perfetto per parti sottoposte a grandi deformazioni.
- Schema concentrico: Buon equilibrio tra flessibilità e rigidità, ma con maggiore variabilità dovuta alla geometria complessa.
- Riempimento a 90°: Il meno rigido, adatto a zone a basso stress o transizioni flessibili.
Questi risultati sono supportati da curve sforzo-deformazione, dati meccanici (modulo di Young, resistenza alla rottura, allungamento a rottura) e analisi visiva delle fratture.

Valore pratico per gli utenti Recreus
Che si tratti di robotica morbida, dispositivi indossabili o componenti ammortizzanti, capire come sfruttare l’orientamento del riempimento permette di ottenere proprietà meccaniche mirate senza cambiare materiale. Filaflex 82A diventa così una soluzione versatile e adattabile per applicazioni avanzate.
- Attuatori e giunti per robotica morbida
- Strutture che assorbono energia con rinforzo concentrico
- Cerniere flessibili o zone deformabili per dispositivi indossabili
Conclusione: prima il design, poi il materiale
Questo studio trasmette un messaggio chiaro: anche il miglior materiale richiede un'applicazione intelligente. Con Filaflex 82A, l’orientamento del riempimento può cambiare drasticamente la risposta meccanica, consentendo di ottimizzare resistenza, flessibilità o assorbimento senza cambiare filamento.
In Recreus crediamo nella sinergia tra scienza dei materiali e design intelligente. Questo studio ne è una prova concreta.
Fonti e crediti
Rodríguez-Sanz, A., Sánchez, C., Martínez, S., Monje, C. A.
Universidad Carlos III de Madrid
Studio: "Influenza dell’orientamento del riempimento sulle proprietà meccaniche del TPU Shore 82A"
Materiale utilizzato: Filaflex 82A di Recreus
Presentato al: Simposio CEA di Robotica, Bioingegneria e Automazione 2025