Vai al contenuto
Carrello
0 elementi

Sci-Articles-Flexible-TPU-Filaflex

Sensori di deformazione 3D con Filaflex Conductive: Innovazione nel monitoraggio marino

di Cristina Hernandez 22 Sep 2025

Sensori di deformazione stampati in 3D con Filaflex Conductive: Un passo avanti nel monitoraggio marino

Scopri come un team di ricercatori ha sviluppato un sensore di deformazione completamente stampato in 3D utilizzando filamento TPU Filaflex Conductive. Un’innovazione che unisce durata meccanica, semplicità di design e produzione in loco, perfetta per il monitoraggio strutturale in ambienti marini.

Stampa 3D in un unico passaggio con TPU conduttivo

Sviluppato presso l’Università dell’Attica Occidentale, questo sensore intelligente è composto da un corpo monolitico stampato in un unico passaggio tramite tecnologia FDM. Combina una struttura di supporto in PLA con uno strato piezoresistivo in TPU Filaflex Conductive arricchito con nerofumo (~10% p/p).

L’elemento conduttivo varia la sua resistenza elettrica sotto deformazione meccanica, rendendolo ideale per rilevare sollecitazioni strutturali in tempo reale. Il sensore è interamente stampato con pad di saldatura integrati, senza necessità di post-produzione o assemblaggi manuali.

Sensore stampato in 3D con supporto in PLA e TPU Filaflex Conductive
Sensore interamente stampato in 3D con PLA e TPU Filaflex Conductive. Elemento piezoresistivo e pad di saldatura realizzati in un unico passaggio.

Perché Filaflex Conductive TPU fa la differenza

Rispetto ai sensori stampati con PLA arricchito di nanotubi di carbonio (CNT), questo nuovo design presenta chiari vantaggi grazie all’elasticità e resilienza del TPU:

  • Maggiore intervallo di misurazione: Rileva deformazioni fino a 5 mm, 9 volte più dei sensori precedenti.
  • Minore isteresi: Media del 15,9% contro il 46% dei materiali CNT, per una migliore ripetibilità.
  • Alta durabilità: Resiste a cicli di deformazione ripetuti con prestazioni elettriche stabili.
  • Integrazione rapida: Pad di saldatura integrati per un collegamento diretto ai sistemi elettronici.

Questi benefici derivano dalla capacità del TPU Filaflex Conductive di deformarsi senza rompere la rete conduttiva interna, garantendo coerenza nella trasmissione del segnale durante compressione e rilascio.

Grafico: variazione della resistenza e isteresi in funzione della deformazione
Comportamento piezoresistivo: compressione vs rilascio con isteresi ridotta grazie al TPU Filaflex Conductive.

Prestazioni affidabili sotto carichi ciclici

Il team ha validato la stabilità del sensore per 20 cicli consecutivi di deformazione (0–3 mm). Filaflex Conductive ha mostrato una deriva minima e un’eccellente ripetibilità – perfetto per il monitoraggio strutturale a lungo termine.

Risposta elettrica del sensore sotto carichi ciclici (0–3 mm)
Risposta del sensore durante cicli ripetuti di deformazione. Comportamento costante grazie all’elasticità del TPU Filaflex Conductive.

Ideale per ambienti marini e remoti

Il sensore è stato stampato con una stampante desktop (Ultimaker S3) e può essere realizzato direttamente a bordo o in aree isolate. Questo riduce i costi logistici, lo stoccaggio e l’impatto ambientale.

È stato inoltre applicato un trattamento termico post-stampa per trasformare il polimero da amorfo a semicristallino, migliorando la stabilità della resistenza a riposo e riducendo ulteriormente l’isteresi.

Montaggio sperimentale con CNC e sensore collegato
Montaggio sperimentale con CNC modificato che applica deformazioni controllate mentre misura la risposta elettrica del sensore.

Stampa 3D con TPU Filaflex Conductive

Il sensore è stato stampato con parametri ottimizzati per garantire estrusione costante, adesione interstrato efficace e stabilità elettrica. Tutto è stato stampato in un solo passaggio FDM.

Processo di stampa 3D con TPU Filaflex Conductive e PLA
Stampa a doppio materiale: struttura in PLA e strato piezoresistivo in TPU Filaflex Conductive stampati simultaneamente.

Conclusione

Questo sensore stampato in 3D dimostra come materiali flessibili e conduttivi come il TPU Filaflex possano essere usati per creare elettronica funzionale, resistente e intelligente. Le sue prestazioni in ambito marino evidenziano il potenziale delle tecnologie a filamento conduttivo.

Che tu sia un ingegnere, ricercatore o maker, il TPU Filaflex Conductive apre nuove strade all’innovazione – dal monitoraggio strutturale ai dispositivi wearable.

Fonte e Ringraziamenti

Pagonis, D.N., Stavros, A., Iakovidis, I., Dimitrellou, S., Kaltsas, G. (2025). A 3D Printed Strain Sensor Employing Conductive TPU for Marine Applications. EUROSENSORS 2025. Università dell’Attica Occidentale.
Filamento utilizzato: Filaflex Conductive – Recreus Industries S.L.
Progetto finanziato dall’Università dell’Attica Occidentale (Progetto: 80713)

Articolo precedente
Prossimo articolo

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Recreus
Modifica opzione
Notifica Disponibilità in Magazzino

Scegli le opzioni

this is just a warning
Login